Il mercato fondiario in Italia nel 2024 in leggera ripresa

LA SITUAZIONE GENERALE In un contesto socioeconomico internazionale ancora caratterizzato da una marcata conflittualità internazionale, che ha avuto ripercussioni sui prezzi dei prodotti e dei mezzi tecnici agricoli, il mercato fondiario italiano mostra una leggera ripresa grazie anche al calo del tasso di inflazione.

Leggi Tutto »
semine primaverili

Una legge di bilancio che penalizza le imprese agricole 

Mirco Conti Abbiamo già anticipato le principali novità fiscali della Legge di bilancio 2026, attualmente all’esame del Parlamento, ma vogliamo tornare su due provvedimenti presentati dal governo, ma accolti come una vera batosta dal comparto agricolo, privato di strumenti concreti e strategici per rientrare dagli investimenti in innovazione, tanto che

Leggi Tutto »
RISO

Buona annata per il riso: prezzi e volumi soddisfacenti

Erika Angelini JOLANDA DI SAVOIA (Ferrara) – Un clima che non ha penalizzato l’andamento vegetativo, rimasto mite anche nella fase di raccolta, e attacchi fungini contenuti, hanno portato a una buona produzione e a un’ottima qualità dei risoni. Questo, in sintesi, il bilancio della campagna risicola nel ferrarese dove si

Leggi Tutto »
kiwi

Il kiwi resiste, ma è faticoso produrre i volumi di un tempo

Lucia Betti FAENZA – L’azienda “Quarantina” di Claudio Venturelli nella vallata del Marzeno, alle porte di Faenza, si estende su circa 30 ettari, di cui 16 destinati al kiwi verde Hayward, mentre i restanti sono occupati da albicocche e susine. Metà dell’azienda è dotata di impianti antibrina, indispensabili ma onerosi.

Leggi Tutto »
granoduro

Cerealicoltori tra le incertezze del mercato

Claudio Ferri L’Emilia Romagna rappresenta una vasta area di coltivazione di cereali, con superfici che vanno dai 220 ai 250 mila ettari tra grano tenero e grano duro, rendendo la produzione molto importante per una regione che vanta una grande tradizione nel produrre grani di qualità.

Leggi Tutto »

Il mercato fondiario in Italia nel 2024 in leggera ripresa

LA SITUAZIONE GENERALE In un contesto socioeconomico internazionale ancora caratterizzato da una marcata conflittualità internazionale, che ha avuto ripercussioni sui prezzi dei prodotti e dei mezzi tecnici agricoli, il mercato fondiario italiano mostra una leggera ripresa grazie anche al calo del tasso di inflazione.

Leggi Tutto »
semine primaverili

Una legge di bilancio che penalizza le imprese agricole 

Mirco Conti Abbiamo già anticipato le principali novità fiscali della Legge di bilancio 2026, attualmente all’esame del Parlamento, ma vogliamo tornare su due provvedimenti presentati dal governo, ma accolti come una vera batosta dal comparto agricolo, privato di strumenti concreti e strategici per rientrare dagli investimenti in innovazione, tanto che

Leggi Tutto »
RISO

Buona annata per il riso: prezzi e volumi soddisfacenti

Erika Angelini JOLANDA DI SAVOIA (Ferrara) – Un clima che non ha penalizzato l’andamento vegetativo, rimasto mite anche nella fase di raccolta, e attacchi fungini contenuti, hanno portato a una buona produzione e a un’ottima qualità dei risoni. Questo, in sintesi, il bilancio della campagna risicola nel ferrarese dove si

Leggi Tutto »
kiwi

Il kiwi resiste, ma è faticoso produrre i volumi di un tempo

Lucia Betti FAENZA – L’azienda “Quarantina” di Claudio Venturelli nella vallata del Marzeno, alle porte di Faenza, si estende su circa 30 ettari, di cui 16 destinati al kiwi verde Hayward, mentre i restanti sono occupati da albicocche e susine. Metà dell’azienda è dotata di impianti antibrina, indispensabili ma onerosi.

Leggi Tutto »
granoduro

Cerealicoltori tra le incertezze del mercato

Claudio Ferri L’Emilia Romagna rappresenta una vasta area di coltivazione di cereali, con superfici che vanno dai 220 ai 250 mila ettari tra grano tenero e grano duro, rendendo la produzione molto importante per una regione che vanta una grande tradizione nel produrre grani di qualità.

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.