semineautunnali

Semine autunnali, ma quali?

Stefano Francia, Presidente Cia Emilia Romagna Le quotazioni attuali (e degli ultimi mesi) dei cereali a paglia sono un reale disincentivo per gli agricoltori a intraprendere le semine autunnali di frumento. Già questa sintesi potrebbe bastare per capire la situazione dei produttori, consapevoli che seminare il tenero o il duro

Leggi Tutto »

L’agricoltura ancora una volta sacrificata

Stefano Francia, Presidente Cia Emilia Romagna Sono stati giorni difficili per noi produttori. L’accordo sui dazi tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti c’è, ma per gli agricoltori il sapore è tutt’altro che dolce. In fin dei conti, a pagare il prezzo più alto è stata quasi esclusivamente l’agricoltura, in

Leggi Tutto »
Francia a Bruxelles

A Bruxelles per difendere l’agricoltura

Stefano Francia, Presidente Cia Emilia Romagna Gli agricoltori europei hanno protestato a Bruxelles contro la proposta dell’Unione Europea di un Fondo unico, che aggregherebbe le risorse della Politica Agricola Comune (Pac), i fondi di coesione e quelli per la difesa, assorbendo circa il 70-80% del bilancio europeo. Questa iniziativa, a

Leggi Tutto »

Futuro incerto per l’agricoltura Ue

Stefano Francia, Presidente Cia Emilia Romagna L’agricoltura europea è sotto assedio e non è un’esagerazione. Il presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, ha lanciato un appello accorato che sento mio, e che dovrebbe risuonare in ogni angolo del continente. L’idea di un Fondo unico europeo, che minaccia di tagliare risorse

Leggi Tutto »
protezione-ciliegie

Protezione delle colture, troppi costi

Stefano Francia, Presidente Cia Emilia Romagna In Emilia Romagna abbiamo avuto tre gelate nel periodo della fioritura a partire da marzo e fino ad aprile che hanno causato danni importanti, soprattutto su albicocche e pesche. Tuttavia i danni sono stati limitati grazie agli investimenti degli agricoltori negli ultimi anni, con

Leggi Tutto »
bandieraitaliana

Ottant’anni di libertà

Stefano Francia, Presidente Cia Emilia Romagna Anniversario significativo, e quanto mai simbolico, quello degli 80 anni della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Con la libertà conquistata e la pace ritrovata nel Paese, comincia la ricostruzione, anzitutto materiale, dai disastri della guerra nella quale il fascismo aveva trascinato l’Italia, ma soprattutto nel

Leggi Tutto »
semineautunnali

Semine autunnali, ma quali?

Stefano Francia, Presidente Cia Emilia Romagna Le quotazioni attuali (e degli ultimi mesi) dei cereali a paglia sono un reale disincentivo per gli agricoltori a intraprendere le semine autunnali di frumento. Già questa sintesi potrebbe bastare per capire la situazione dei produttori, consapevoli che seminare il tenero o il duro

Leggi Tutto »

L’agricoltura ancora una volta sacrificata

Stefano Francia, Presidente Cia Emilia Romagna Sono stati giorni difficili per noi produttori. L’accordo sui dazi tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti c’è, ma per gli agricoltori il sapore è tutt’altro che dolce. In fin dei conti, a pagare il prezzo più alto è stata quasi esclusivamente l’agricoltura, in

Leggi Tutto »
Francia a Bruxelles

A Bruxelles per difendere l’agricoltura

Stefano Francia, Presidente Cia Emilia Romagna Gli agricoltori europei hanno protestato a Bruxelles contro la proposta dell’Unione Europea di un Fondo unico, che aggregherebbe le risorse della Politica Agricola Comune (Pac), i fondi di coesione e quelli per la difesa, assorbendo circa il 70-80% del bilancio europeo. Questa iniziativa, a

Leggi Tutto »

Futuro incerto per l’agricoltura Ue

Stefano Francia, Presidente Cia Emilia Romagna L’agricoltura europea è sotto assedio e non è un’esagerazione. Il presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, ha lanciato un appello accorato che sento mio, e che dovrebbe risuonare in ogni angolo del continente. L’idea di un Fondo unico europeo, che minaccia di tagliare risorse

Leggi Tutto »
protezione-ciliegie

Protezione delle colture, troppi costi

Stefano Francia, Presidente Cia Emilia Romagna In Emilia Romagna abbiamo avuto tre gelate nel periodo della fioritura a partire da marzo e fino ad aprile che hanno causato danni importanti, soprattutto su albicocche e pesche. Tuttavia i danni sono stati limitati grazie agli investimenti degli agricoltori negli ultimi anni, con

Leggi Tutto »
bandieraitaliana

Ottant’anni di libertà

Stefano Francia, Presidente Cia Emilia Romagna Anniversario significativo, e quanto mai simbolico, quello degli 80 anni della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Con la libertà conquistata e la pace ritrovata nel Paese, comincia la ricostruzione, anzitutto materiale, dai disastri della guerra nella quale il fascismo aveva trascinato l’Italia, ma soprattutto nel

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.