In primo piano
Notizie dalle aziende
PAC

Pac, l’Ue taglia risorse del 22% per agricoltura
ROMA – “Un taglio del 22% delle risorse della Pac è inaccettabile e rischia di mettere in ginocchio l’agricoltura italiana, che invece ha bisogno di

Proroga al 15 luglio per la Domanda unificata 2025
Fulvio Orsini, Ufficio tecnico regionale Cia L’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Agea) ha comunicato nella circolare n.48390 del 16 giugno 2025, le nuove scadenze

Risorse Pac concentrate su poche grandi aziende: piccoli agricoltori penalizzati
L’analisi dei dati sui pagamenti diretti della Politica Agricola Comune (Pac) rivela una realtà ben nota ma spesso sottovalutata: una quota significativa dei fondi viene

L’Unione europea modifica il dispositivo ‘de minimis’: si passa da 25 a 50 mila euro in tre anni
BOLOGNA – La Commissione europea ha modificato il dispositivo del ‘de minimis’ in ambito agricolo: i tetti salgono da 25 a 50mila euro nel classico
Bandi

Bando regionale in ‘de minimis’ per riso e patate
La Regione Emilia Romagna il 4 agosto 2025 con le Delibere regionali n°1334 (patata) e n°1335 (riso) ha aperto la possibilità di presentare le domande

Contributi per trattori a biometano e tecnologie per agricoltura di precisione
Fino al 26 settembre sarà attivo sul sito del Gse – Gestore dei Servizi Energetici lo sportello telematico per presentare domanda di accesso al contributo

Aiuti per la promozione dei vini all’estero
BOLOGNA – La Regione Emilia Romagna apre una nuova stagione di bandi pubblici destinati a Consorzi, Imprese ed Enti Locali, con l’obiettivo di accompagnare le

Turismo, opportunità offerte dal Ministero per usufruire di servizi e strumenti a supporto dell’innovazione
A seguito dell’acquisizione del Codice Cin, il Ministero ha inviato alle strutture ricettive, agriturismi compresi, una Pec per informare dell’opportunità di pubblicare la propria offerta
Fisco

Sintesi delle procedure di assunzione per i datori di lavoro
COSA SERVE PER L’ASSUNZIONE Per lavoratori italiani e comunitari occorre essere in possesso dei documenti di riconoscimento e del codice fiscale (anche del coniuge se

Gli amministratori di società devono comunicare il proprio indirizzo Pec alla Camera di Commercio
Mirco Conti Anche per gli amministratori di società la Pec (Posta elettronica certificata) è diventata obbligatoria. A stabilirlo è l’art. 1, comma 860, della Legge

Proroga adempimenti catastali: c’è tempo fino al 15 dicembre 2025 per le strutture ricettive all’aria aperta
Roma – Le strutture ricettive all’aria aperta beneficiano di un’importante proroga per gli adempimenti catastali, la cui scadenza è stata ufficialmente posticipata dal 15 giugno

Contributo Domanda unica e Psr: nuove scadenze per le domande
La scadenza che era stata fissata al 15 maggio 2025 per la presentazione delle domande di contributo a valere sulla campagna 2025 (Domanda Unica, Piano
Vinoleico

Dichiarazioni di vendemmia, cosa fare
Michael Ieranò In vista della presentazione delle dichiarazioni di vendemmia, fissata al prossimo 30 novembre, si riportano alcune indicazioni operative utili ai lettori: DOCUMENTI DI

Dazi Usa, stangata per il comparto viticolo regionale
Michael Ieranò Il settore vitivinicolo regionale, insieme a tutto il territorio nazionale, vive un periodo di forte tensione a causa dei dazi doganali tra Stati

Entra in vigore il Contrassegno di Stato
Michael Ieranò, Responsabile Vitivinicolo Cia Emilia Romagna IGT Emilia – Confermata l’entrata in vigore dell’obbligo di applicazione dei Contrassegni di Stato a partire dal 1

Igt Emilia, il 1° agosto scatta l’obbligo del Contrassegno di Stato
Michael Ieranò Dal 1 agosto 2025 scatterà l’obbligo di apposizione dei Contrassegni di Stato sulle bottiglie classificate come Igt Emilia, di qualsiasi tipologia afferente al